UN'ESPERIENZA TUTTA DA VIVERE
Un viaggio affascinante alla scoperta delle meraviglie custodite dalla centrale di Santa Massenza. Un'esperienza sorprendente, attraverso percorsi inediti, dove l'acqua diventa energia. La centrale è parte di un sistema articolato che, attraverso una vasta rete di gallerie, condotte forzate e opere idrauliche, porta l'acqua dalle cime dell'Adamello al Lago di Garda. L'edificio della centrale è opera dell'architetto Giovanni Muzio, già artefice della sede dell'Università Cattolica e del Palazzo della Triennale a Milano, nonché della Basilica dell'Annunciazione a Nazareth. La spettacolare sala turbine della centrale di Santa Massenza, con un volume di oltre 150.000 metri cubi, è interamente scavata nella roccia a 600 metri di profondità. www.hydrotourdolomiti.it
VISITE GUIDATE ALLA CENTRALE DI SANTA MASSENZA
COME RAGGIUNGERCI
La centrale idroelettrica di Santa Massenza si trova a soli 20 minuti da Trento e Riva del Garda.
Dall'autostrada A22 del Brennero, uscita Trento centro, seguire le indicazioni per Riva del Garda e Madonna di Campiglio. Oltrepassato l'abitato di Vezzano, proseguire fino alla località Due Laghi, quindi girare a destra, in direzione Santa Massenza – Centrale Idroelettrica.
Dall'autostrada A22 del Brennero, uscita Rovereto sud, seguire le indicazioni per Riva del Garda. Giunti a Nago svoltare per Arco e seguire le indicazioni per Trento. Oltrepassato l'abitato di Sarche, proseguire fino alla località Due Laghi, quindi girare a sinistra, in direzione Santa Massenza – Centrale Idroelettrica.
INFORMAZIONI UTILI
La visita guidata alla centrale di Santa Massenza, svolta in italiano, tedesco e inglese da personale specializzato, dura circa 2 ore. Si raccomanda di presentarsi alla reception con 15 minuti di anticipo rispetto all'orario di inizio della visita. Si consiglia di indossare scarpe comode e un capospalla caldo. Per ulteriori informazioni consulta le FAQ di www.hydrotourdolomiti.it
LINGUE STRANIERE
Le visite guidate sono offerte in lingua italiana, inglese e tedesca. Per i gruppi, su richiesta, possano essere organizzate visite in altre lingue straniere (francese, spagnolo, olandese), ma è necessaria la prenotazione della visita con 15 giorni di anticipo. Per ulteriori informazioni consultate la pagina dedicata alle Frequently Asked Questions.
PRENOTAZIONI E ACQUISTO BIGLIETTI INDIVIDUALI
I biglietti si possono acquistare direttamente alla cassa, presso la centrale di Santa Massenza, oppure si possono prenotare chiamando il numero +39 0461 032486 dal lunedì al venerdì, dalle 8:00 alle 18:00.